Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2022

Teiwaz

Immagine
  Poema runico norvegese Týr er æinendr ása; opt værðr smiðr blása. Týr è un Áss con una mano sola; spesso il fabbro deve soffiare. Poema runico islandese Týr er einhendr áss ok ulfs leifar ok hofa hilmir. Týr è un dio con una mano sola, il resto del lupo e il principe dei templi. Poema runico inglese Tir biþ tacna sum, healdeð trywa wel wiþ æþelingas; a biþ on færylde ofer nihta genipu, næfre swiceþ. Tir è una stella, essa tiene ben fede agli aetheling, sempre sul suo percorso sopra le nebbie della notte non fallisce mai.

Fróði

Immagine
Perché l'oro è detto la farina di Fróði? A proposito di questo narra una saga che un figlio di Óðinn era chiamato Skjoldr, dal quale sono discesi gli Skjoldungar. Egli aveva dimora e governava quelle terre che ora si chiamano Danmork, ma allora si chiamavano Gotland. Skjoldr aveva quel figlio che si chiamava Friðleifr, il quale regnò dopo di lui. Il figlio di Friðleifr si chiamò Fróði. Questi ereditò il regno dal padre all'epoca in cui l'imperatore Augusto impose la pace a tutto il mondo e in cui nacque Cristo. Ma poiché Fróði era il re più potente di tutte le terre del nord, la pace venne chiamata con il suo nome in tutte le lingue danesi e gli uomini la chiamarono dunque la Pace di Fróði. Nessun uomo noceva all'altro, anche se avesse incontrato l'assassino del proprio padre o fratello, sia libero che imprigionato. Non c'erano ladri o briganti, tanto che un anello d'oro da tempo giaceva, intatto, sulla piana di Jalangr. Edda poetica,  Grottasongr

Fulla

Immagine
Tre sono le ancelle di Frigg ricordate nel mito. La prima è Fulla, compresa da Snorri nel novero delle dee supreme. Fulla si occupa dello scrigno e dei calzari di Frigg e prende parte ai suoi segreti consigli. Il suo nome va senza dubbio collegato all'aggettivo fullr, pieno, dunque ella incarna la pienezza e l'abbondanza, come mostra appunto il suo rapporto con l'oro. Fulla è verosimilmente identica a Volla, dea citata nella Seconda formula magica di Merseburgo. Gianna Chiesa Isnardi, I miti nordici Immagine: Frigg and Her Maidens (1902)

Il cosmo è un grande tempio

Immagine
Il cosmo è un grande tempio e luogo iniziatico in cui vivono le anime iniziate alla natura. Si tratta di un tema tipico del misticismo cosmico che ha lontane origini e sviluppa l'immagine del mondo come telesterion, tempio iniziatico, ornato di statue di eccelsa bellezza e perfezione, gli astri, figure divine del tempio cosmico. Laura Simonini, in L'antro delle Ninfe di Porfirio (Immagine: La Galassia di Andromeda)

Midgard e Asgard nella tradizione nordica

Immagine
Midgard e Asgard nella tradizione nordica. Ottavo video sulla tradizione nordica e indoeuropea dal canale YouTube del Recinto di Mezzo. A cura di Fabrizio Bandini. Buona visione. (Nota: audio ottimizzato per lo smartphone, dal PC si consiglia l'utilizzo delle cuffie).

Sowilo

Immagine
  Poema runico norvegese Sól er landa ljóme; lúti ek helgum dóme. Il sole è la luce del mondo; mi inchino al decreto divino. Poema runico islandese Sól er skýja skjöldr ok skínandi röðull ok ísa aldrtregi. rota siklingr. Il sole è lo scudo delle nuvole ed un raggio scintillante e il distruttore del ghiaccio. Poema runico anglosassone Sigel semannum symble biþ on hihte, ðonne hi hine feriaþ ofer fisces beþ, oþ hi brimhengest bringeþ to lande. Il sole è sempre una gioia nelle speranze dei naviganti quando viaggiano sopra il bagno dei pesci, finché la corrente delle profondità li porta a terra.

Eyvind Kinnrifi

Immagine
Oggi ricordiamo Eyvind Kinnrifi, che rimase fedele agli Dèi, alle Dèe e alla Via Antica e si rifiutò di convertirsi al cristianesimo. Re Olaf Tryggvason, il re cristiano della Norvegia, nemico di tutti i pagani, lo torturò a morte, con un fornello di braci ardenti sullo stomaco.  Per non dimenticare mai.

Persefone

Immagine
Arretos Kore. La fanciulla che nessuno può nominare. Euripide, frammento 63 I Grandi Misteri erano quelli di Demetra, i Piccoli quelli di Persefone sua figlia. Scoliaste di Aristofane, Pluto

Affidati agli Dèi

Immagine
  Affidati agli Dèi.  Essi ti daranno una seconda vita. Una vita iniziatica. Fabrizio Bandini, Sulla sapienza arcaica