Ma il periodo in cui, più che in ogni altro, si tenevano queste feste in tutta Europa è il Solstizio d'Estate, cioè la vigilia di Mezza Estate o il giorno di Mezza Estate. Adesso è stata conferita una parvenza di cristianità, chiamando quei fuochi, Fuochi di San Giovanni; ma sicuramente sono tradizioni che risalgono a molto prima della nostra era. Il Solstizio d'Estate, o giorno di Mezza Estate, segnala la grande svolta nella traiettoria del sole che, dopo essere salito, giorno dopo giorno, sempre più alto nel cielo, comincia a tornare sui suoi passi, lungo il cammino celeste. Comunque, quale che ne sia l'origine, esse si sono diffuse in questo quarto del globo, dall'Irlanda alla Russia, dalla Norvegia e dalla Svezia alla Spagna e alla Grecia. Secondo un autore medievale, i tre aspetti principali delle celebrazioni di Mezza Estate erano i falò, la processione dei campi con le torce accese, e l'usanza di far ruzzolare una ruota. Il ramo d'oro, James George Fr...