Carnac
Enormi massi verticali e tumuli di terra eretti in tempi preistorici testimoniano il carattere sacro della zona circostante la cittadina di Carnac, in Francia.
Nella regione sorgono alcune delle più antiche strutture del mondo mai create dall'uomo, raccolte nel più vasto dei centri megalitici, nella campagna bretone.
A Kercado, nei pressi di Carnac, dove un grande tumulo erboso è sormontato da una pietra eretta, può essere avvertita meglio che in qualsiasi altro luogo la venerazione delle genti del Neolitico.
Il tumulo ha l'entrata verso il punto in cui sorge il sole nel Solstizio d'inverno: al suo interno un corridoio in pietra conduce fino a una camera quadrata.
Questa tomba, in cui parecchie generazioni trovarono sepoltura, è interessante soprattutto per la sua età: risale infatti al 4700 a.C. circa ed è la più vecchia struttura d'Europa, precedente di quasi 2000 anni quella di Stonehenge e le piramidi d'Egitto.
I viali megalitici di Carnac, Nigel Pennick
Immagine: il complesso megalitico di Carnac
Commenti
Posta un commento