Odino

 



Odino (Óðinn).

È la figura eccellente del mondo nordico, quella in cui meglio si incarna la molteplicità del concetto di assoluto e dunque di divinità.

A lui appartiene la totalità dell'essere, ma, benché partecipi contemporaneamente di ogni manifestazione della vita, egli stesso non è imprigionato in nessuna.

Il suo nome, Óðinn, è connesso alla radice indoeuropea *WAT- nella quale è espresso il concetto di ispirazione e furore.

Notava Adamo da Brema: Wodan, id est furor.

Nucleo del suo essere è perciò una condizione di perenne possibilità, piuttosto che una manifestazione materiale.

Egli può con facilità trascorrere dall'uno all'altro livello di esistenza, è dio dei vivi e contemporaneamente dei defunti, è piacevole e terribile, soccorrevole o letale.

Per questo è per eccellenza il dio della magia.


Gianna Chiesa Isnardi, I miti nordici


Commenti

Post popolari in questo blog

Blót di Mezza Estate