Teodorico

 



Dunque Teodorico lasciò la città reale e tornò dai suoi.

A capo di tutto il popolo dei Goti, che allora accordarono a lui pieno consenso, si mosse verso occidente e, senza mai deviare dal suo percorso, da Sirmio risalì la vicina Pannonia.

Da lì entrò nei territori delle Venezie e pose il campo presso il cosidetto Ponte sull'Isonzo.

Qui, ove Teodorico volle fermarsi per un certo periodo di tempo per permettere agli uomini e ai cavalli di recuperare le forze, Odoacre inviò un esercito armato contro di lui.

Teodorico lo affrontò presso i Campi Veronesi e lo debellò con grande strage di uomini.

Poi, tolti gli accampamenti, con tutto il coraggio che aveva entrò nei territori d'Italia.

Iordanes, Storia dei Goti 292-293


Commenti

Post popolari in questo blog

Blót di Mezza Estate