Il re sacerdote




Frutto di un'evoluzione preistorica, la formazione di una classe sacerdotale è abbastanza recente presso gli Indoeuropei (Neolitico medio), in quanto fino ad allora la funzione sacerdotale era esercitata da un re-sacerdote.

Quando si costituisce definitivamente un gruppo di sacerdoti, il re, pur mantenendo un certo peso spirituale, tende ad abbandonare lo schema trifunzionale per diventare il padre del popolo, mentre il sacerdote occupa tutto lo spazio spirituale-sacerdotale.

Si manifesta un dualismo di sovranità: il sacerdote assume l'autorità spirituale, il re il potere temporale, mentre l'importanza della natura e della funzione dell'uno e dell'altro varia a seconda delle persone e del tempo.


Gli Indoeuropei, Bernard Marillier

Commenti

Post popolari in questo blog

Blót alle Dísir, Blót a Thor

Blót di Walpurga

Blót d'Inverno, Blót agli Elfi