Ipazia




Oggi commemoriamo la filosofa pagana Ipazia, linciata nel marzo del 415 da una folla di cristiani ad Alessandria d'Egitto.

Ecco come descrive la scena il vescovo cristiano Giovanni di Nikiu nella sua Cronaca:


«Poi una moltitudine di credenti in Dio si radunò sotto la guida di Pietro il magistrato, un credente in Gesù Cristo perfetto sotto tutti gli aspetti, e si misero alla ricerca della donna pagana che aveva ingannato le persone della città ed il prefetto con i suoi incantesimi. 

Quando trovarono il luogo dove era, si diressero verso di lei e la trovarono seduta su un'alta sedia. 

Avendola fatta scendere, la trascinarono e la portarono nella grande chiesa chiamata Caesarion. 

Questo accadde nei giorni del digiuno. 

Poi le lacerarono i vestiti e la trascinarono attraverso le strade della città finché lei morì. 

E la portarono in un luogo chiamato Cinaron, e bruciarono il suo corpo. 

E tutte le persone circondarono il patriarca Cirillo e lo chiamarono 'il nuovo Teofilo' perché aveva distrutto gli ultimi resti dell'idolatria nella città.»


Per non dimenticare mai.


(Immagine: Ipazia di Alessandria)


Commenti

Post popolari in questo blog

Blót alle Dísir, Blót a Thor

Blót di Walpurga

Blót d'Inverno, Blót agli Elfi