La battaglia di Tagina




Nella verde Umbria, a 14 chilometri da Nocera, presso la cittadina di Gualdo Tadino, avvenne lo scontro tra i due eserciti.

Nel frattempo - e Totila non se n'era accorto - Narsete avete raggruppato il proprio schieramento e fatto rafforzare i fianchi con gli arcieri, quattromila per parte, cifra che rivela una forte presenza di soldati Unni; il corpo più minacciato quello centrale, era formato da Longobardi ed Eruli.

All'epoca della battaglia Narsete aveva già 72 anni, un eunuco favorito di Teodora, un freddo calcolatore che scoccò tante di quelle frecce da stendere seimila Goti.

I suoi fedeli combattenti lo portarono (Totila) a Capras, qualche chilometro più lontano, non certo per salvarlo, perché ormai era cadavere, bensì per seppellirlo con onore.

La perdita più irreparabile subita dai Goti a Tagina fu senz'altro l'uccisione del loro geniale sovrano.


Hermann Schreiber, I goti


Commenti

Post popolari in questo blog

Blót di Mezza Estate