Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2021

Fehu

Immagine
  La ricchezza è fonte di discordia tra familiari; il lupo vive nella foresta. Poema runico norvegese La ricchezza è fonte di discordia tra familiari e fuoco sul mare e sentiero del serpente. Poema runico islandese La ricchezza è una comodità per tutti; ma ognuno deve donarla liberamente, se vuole accrescere l'onore agli occhi del Signore. Poema runico anglosassone

La creazione degli uomini

Immagine
La creazione degli uomini. Secondo video sulla tradizione nordica e indoeuropea. Buona visione. Fabrizio Bandini (Nota: audio ottimizzato per lo smartphone, dal PC si consiglia l'utilizzo delle cuffie).

Il discorso di Thorgny

Immagine
  «Quindi Thorgny si alzò in piedi; e quando lo fece tutte le persone sedute si alzarono, ed arrivarono da tutte le parti per sentire cosa Thorgny Lagmann stava per dire. All'inizio ci fu un gran chiasso di persone ed armi; ma quando il rumore si spense, Thorgny iniziò a parlare: Il carattere dei re svedesi è oggi diverso da quello che era un tempo. Mio nonno Thorgny potrebbe ben ricordare il re di Uppsala Eirik Eymundson, ed era solito dire di lui che quando si trovava nei suoi anni migliori faceva una spedizione ogni estate in stati diversi, conquistando per sé Finlandia, Carelia, Curlandia, Estonia, e tutti i vicini stati orientali; ed ancora oggi si possono vedere mura in terra, bastioni ed altre grandi opere che fece. E, inoltre, non era tanto superbo da non ascoltare le persone che avevano qualcosa da dirgli. Mio padre, ancora, fu a lungo con re Bjorn, e conosceva bene i suoi modi di comportarsi. Durante la vita di Bjorn il regno fu forte, e nessuno soffrì la povertà, ed era

Sul sacrificio vedico

Immagine
L'aspirazione costante degli Arii vedici di ricollegarsi al mondo divino che è quello della Verità, Satya o Rta, è esaudita mediante il sacrificio, Yajna, che è fondato sul culto del fuoco (Agni) sul quale viene libata l'offerta, Homa. Il fuoco è quindi la colonna visibile che unisce il mondo degli uomini a quello degli Dèi. Pio Filippani Ronconi, L'induismo

Ydalir

Immagine
Ýdalir heita, þar er Ullr hefir sér um gorva sali. Ýdalir si chiama il luogo dove Ullr ha costruito per sé una corte. Grímnismál, 5

Midsummer

Immagine
  Siamo arrivati alla festa di Mezza Estate, al Solstizio d'Estate. Midsummer, Miðsumar, Midsommar nella tradizione nordica, Litha nell'antico calendario anglosassone. Nella tradizione celtica è Alban Hefin. Il Sole, la dea Sunna, dopo la sua lunga ascesa, raggiunge il suo culmine. È il trionfo della luce sulle tenebre. Nella tradizione nordica si celebrano in maniera particolare Baldr e Dagr, luminosi fra gli Dèi, e Sunna, luminosa fra le Dèe. Buona festa a tutti.

La battaglia di Clontarf

Immagine
  Viene Hildr a tessere e poi Hjorþrimul Sanngriðr, Svipul, a spade impugnate. Si infrangerà l'asta, andrà in pezzi lo scudo e il mastino dell'elmo sprofonderà nella tana. Darraðarlioð

Il sacrificio primordiale: Ymir e Purusha

Immagine
Oggi parte una nuova rubrica curata da me, con dei video sulla tradizione nordica e indoeuropea. Iniziamo con il sacrificio primordiale: Ymir e Purusha. Buona visione. Fabrizio Bandini (Nota: audio ottimizzato per lo smartphone, dal PC si consiglia l'utilizzo delle cuffie).

Dagaz

Immagine
  Il giorno è il messaggero del signore caro agli uomini la celebre luce del sovrano; è la gioia e la speranza  per il ricco e il povero, e utile a tutti. Poema runico anglosassone

Il fuoco perenne dell'aedes Vestae

Immagine
Il fuoco perenne dell'aedes Vestae, l'ignis Vestae, è precisamente il focolare di Roma e, come tale, una delle garanzie del suo vincolo sulla terra, della sua permanenza nella storia. Al fuoco accudiscono delle donne. Non deve spegnersi, se sopravviene questo accidente, non può essere riacceso partendo da un altro focolare, ma solo da un fuoco nuovo, ottenuto per frizione: le Vestali, dopo essere state verberate dal pontefice massimo, devono scavare sfregando, terebrare, un pezzo di legno preso da un arbor felix, finché una di esse riesca a portare nell'aedes su un crivello di bronzo un po' di fuoco prodotto da quello sfregamento. Georges Dumézil, La religione romana arcaica

Sigurðr il volsungo

Immagine
  Oggi commemoriamo Sigurðr il volsungo, seguace degli Dèi, iniziato ai misteri delle rune, uccisore di Fafnir, grande eroe del Nord. Trova conforto, dunque, guida di schiere! Questo dono è concesso in vita al principe: Sì, non verrà sulla terra uomo di fama, sotto la dimora del sole, maggiore della tua, Sigurðr. Grípisspá, 52 (Immagine: detail of the carved portal of Hylestad stave church, Scene from the story of Sigurd, Sigurd kills the dragon Fafnir.)  

Thing

Immagine
  Sui problemi di minore importanza decidono i capi; ma anche le decisioni più importanti, sulle quali deve decidere la collettività, sono discusse tuttavia sempre in presenza dei principi. Le assemblee, salvo quando si tratti di eventi improvvisi o impellenti, si svolgono in giorni fissi, al novilunio o al plenilunio, periodi per loro più favorevoli ad assumere iniziative. Diversamente da noi essi calcolano il tempo non per giorni ma per notti, criterio in base al quale fissano le citazioni in giudizio, poiché ritengono sia la notte a guidare il giorno. L'eccesso di libertà produce lo svantaggio di non riunirsi subito, come per un comando, ma è necessario attendere due o tre giorni per radunarsi. Quando la folla disordinata è placata, si siedono tenendo con sé le armi. Il silenzio viene imposto dai sacerdoti, ai quali in quel momento spetta anche il diritto di punire. Si ascoltano allora il re o il capo, ciascuno in base all'età, la nobiltà di stirpe, il valore militare o l

Land er heilagt

Immagine
Land er heilagt er ek liggja sé ásom ok álfom nær; en í Þrúðheimi skal Þórr vera, unz um rjúfaz regin. Sacra è la terra che vedo estendersi agli Æsir e agli Álfar vicina. In Þrúðheimr Þórr sarà presente finché le potenze divine non crolleranno. Grímnismál, 4

Il luogo del sacrificio

Immagine
  Un giorno Yajnavalkya disse che doveva scegliere un luogo di culto per Varsnya, il quale intendeva celebrare un sacrificio. Allora Satyayajna (del quale nulla sappiamo, se non che il suo nome significa "discendente di Vero Sacrificio") disse: "Invero tutta la terra è divina: un luogo sacrificale è ovunque si possa sacrificare dopo aver delimitato il luogo con la formula appropriata". Roberto Calasso, L'ardore