Arimanno





Arimànno =  chi gestisce l’arimànnia. 

Da Hariman.

Nel diritto longobardo, l'hariman era, sin dalle origini, un uomo libero, appartenente al circolo dell'esercito (Hring-Hriggs). 

Il suo diritto prevedeva che gli fossero assegnate terre conquistate; poteva, cosa che frequentemente avveniva, rivendicare questo diritto in unione con altri hariman formando così brigate di cavalieri allo scopo di ottenere vasti territori. 


Dizionario Etimologico Longobardo Italiano, Fabrizio Maria Alessio Melato

Commenti

Post popolari in questo blog

Blót di Mezza Estate