Agamennone
Agamennone, "anax andron", "sovrano degli uomini", è la regalità stessa.
Come tale deve officiare i rapporti con il cielo e con la terra.
In lui convergono le vie dello scambio.
Roberto Calasso, Le nozze di Cadmo e Armonia
Così è da Zeus che parte lo skeptron che attraverso una catena di detentori successivi arriva ad Agamennone.
Zeus lo dona come insegna di legittimità a quegli che egli designa perché parlino in suo nome.
Emile Benveniste, Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee
Immagine: Agamennone seduto su una roccia mentre sorregge uno scettro, particolare da un lekanis attico a figure rosse della cerchia del Pittore dei Meidei, 410-400 a.C.
Commenti
Posta un commento