Marca e borgo

 




Notiamo qui l'uso dell'antica parola germanica marka = marca per designare una tipica suddivisione territoriale che stando ai testi di storia deve essere stata diffusa in quasi tutta l'Italia; oggi non sono rimaste che la regione delle Marche e la Marca Trevigiana. 
Anche il termine borgo e borghetto è tipicamente nordico, perché si riferisce allo scandinavo Borg ed al tedesco Burg, indicanti un oppidum o un castrum, un castello o una città fortificata. 

Gualtiero Ciola, Noi, Celti e Longobardi

(Immagine: Borgo San Sepolcro, Toscana)


Commenti

Post popolari in questo blog

Blót di Mezza Estate